Home » TV » Azione & Avventura » Dossier: il primo episodio di Colombo e la mano del giovanissimo Spielberg

Titolo originale: Columbo , uscita: 15-09-1971. Stagioni: 11.

Dossier: il primo episodio di Colombo e la mano del giovanissimo Spielberg

11/03/2025 trailer news di William Maga

La futura eminenza di Hollywood era dietro alla mdp agli albori della storica serie, facendo già intendere la fulgida carriera che sarebbe da lì partita

peter falk colombo serie

Tutti devono iniziare da qualche parte quando cercano di sfondare a Hollywood. Oggi “iniziare” può significare creare video su YouTube, lavorare come assistente di produzione in un reality show o fare qualsiasi altra esperienza nel settore. Il confine tra cinema e televisione è ormai così sfumato che lavorare in un medium non è più visto come un ostacolo per passare all’altro.

Ma c’è stato un tempo in cui chi voleva fare cinema veniva scoraggiato dal lavorare in TV, poiché la transizione al grande schermo era estremamente difficile. Ci sono sempre state eccezioni a questa regola, anche prima dell’avvento dei nuovi media, e la più grande eccezione di tutte è Steven Spielberg.

Sebbene oggi sia un nome noto in tutto il mondo, c’è stato un periodo in cui era solo un giovane emergente. Come molti registi alle prime armi, Spielberg non ha ottenuto il suo grande successo con il primo film importante. Prima del colossale Lo Squalo (1975), c’è stato il crime drama The Sugarland Express (1974). E prima ancora, ha lavorato per la televisione, dirigendo il thriller Duel (1971), originariamente un film TV prima di essere adattato per il cinema.

Ma per chi ha riscoperto Colombo durante la pandemia o trova confortanti gli show di investigazione, potrebbe essere sorprendente scoprire che uno degli episodi più importanti della serie è stato diretto proprio da Spielberg. E, sì, è un episodio straordinario.

colombo serie episodio spielbergSpielberg ha diretto il primo episodio regolare di Colombo, “Murder by the Book / Un giallo da manuale”. L’idea alla base di Colombo è semplice: avviene un omicidio e il tenace e apparentemente trasandato tenente Colombo della polizia di Los Angeles inizia a indagare, risolvendo il caso alla fine dell’episodio.

La particolarità dello show sta nel fatto che il pubblico conosce già l’identità del colpevole prima ancora che Colombo appaia sulla scena. Ogni episodio dura circa 75 minuti, con i primi 15 dedicati a mostrare il crimine e il movente. Il fascino dello show non è quindi il whodunit classico, ma un howcatchem: il mistero sta nel come il tenente riuscirà a incastrare il colpevole.

Un altro aspetto curioso della serie è che i primi due episodi sono considerati film TV pilota, andati in onda nel 1968 e nel 1971. Ma quando Spielberg, a soli 24 anni, si mise dietro la macchina da presa, stava dirigendo il primo episodio regolare, Murder by the Book / Un giallo da manuale.

Creato da Richard Levinson e William Link, l’episodio fu scritto da Steven Bochco, che in seguito avrebbe creato show di successo come L.A. Law, NYPD Blue e Hill Street Blues. Nessuno sapeva ancora di avere tra le mani una combinazione di talenti destinati a fare la storia della TV e del cinema.

Murder by the Book / Un giallo da manuale racconta la storia di due autori, Ken Franklin e Jim Ferris (interpretati da Jack Cassidy e Martin Milner), che hanno scritto insieme una serie di romanzi gialli di successo. Jim vuole iniziare un progetto da solo, ma Ken, che ha vissuto a lungo grazie ai proventi della loro collaborazione, non vuole perderlo. Così, attira Jim in una baita isolata, lo uccide e cerca di incolpare una gang immaginaria, suggerendo che il suo collega stava facendo ricerche per un libro che qualcuno voleva censurare. Quando una negoziante locale scopre la verità e cerca di ricattarlo, Ken si trova costretto a uccidere anche lei.

Murder by the Book / Un giallo da manuale definisce gli elementi chiave della serie e mostra già lo stile di regia di Spielberg, che avrebbe influenzato l’estetica degli episodi futuri. Un aspetto spesso trascurato di Columbo è il suo commento sulla lotta di classe negli anni ’70.

Colombo, interpretato magistralmente da Peter Falk, è l’emblema dell’umiltà: indossa un impermeabile sgualcito, ha i capelli spettinati e fruga nelle tasche per ricordarsi dove ha messo le cose. I suoi sospettati, invece, sono sempre membri dell’élite di Los Angeles.

steven spielberg documentario 1983In questo caso è un autore di successo, ma in altri episodi saranno un manager sportivo, un direttore d’orchestra (interpretato da John Cassavetes) e persino il vice capo della polizia. Spielberg enfatizza questa tensione sociale con il modo in cui inquadra Colombo, spesso in contrasto con gli ambienti lussuosi dei suoi sospettati.

Il successo di lungo termine di Colombo deve molto a Spielberg. La serie non ebbe solo la fortuna di avere uno dei più grandi registi di tutti i tempi dietro la macchina da presa: il talento coinvolto, davanti e dietro le telecamere, era eccezionale.

Nella serie (nella sua versione originale degli anni ’70 su NBC) apparvero Dick Van Dyke, Vera Miles, Martin Landau, Leonard Nimoy, William Shatner, Johnny Cash e Janet Leigh, mentre tra i registi troviamo Ben Gazzara, Peter Falk, Nicholas Colasanto (Cheers) e un giovane Jonathan Demme.

Tutto questo parte da Murder by the Book / Un giallo da manuale. Sì, Colombo aveva già prodotto due film TV pilota eccellenti, ma il primo episodio regolare dimostrò che lo show aveva le gambe per camminare da solo. Chi lavorava su Colombo capì subito che Spielberg era un talento fuori dal comune.

Bochco scrisse altri episodi nelle prime stagioni, ma Spielberg non tornò più alla regia della serie. Tuttavia, c’è un dettaglio curioso: in un episodio successivo scritto da Bochco, Mind Over Mayhem, compare un personaggio di nome “Steve Spelberg”, un bambino geniale che aiuta a risolvere un caso. L’episodio andò in onda prima ancora che Jaws fosse in produzione, quindi potrebbe essere stato solo un gioco, ma col senno di poi, sembra un tributo perfetto a un regista destinato a rivoluzionare il cinema.

Di seguito trovate il riassunto in 10 minuti dell’episodio: