Home » News » Warner Bros. ha venduto Coyote vs. Acme: il film con Willy il Coyote arriverà nelle sale nel 2026

Warner Bros. ha venduto Coyote vs. Acme: il film con Willy il Coyote arriverà nelle sale nel 2026

31/03/2025 news di William Maga

Finito un lungo tira e molla

coyote vs. acme film

La Warner Bros. ha finalizzato la vendita del film Coyote vs. Acme, precedentemente accantonato, confermando così le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane. A ufficializzare l’accordo è stata oggi Ketchup Entertainment, che ha acquisito i diritti mondiali del film ibrido live-action/animazione con protagonista l’iconico Willy il Coyote dei Looney Tunes. L’uscita è prevista nei cinema nel 2026.

L’accordo, che si aggira intorno ai 50 milioni di dollari, rappresenta una delle operazioni più significative nella storia della Ketchup Entertainment. L’azienda aveva già collaborato con Warner Bros nel 2023 per salvare un altro titolo animato, The Day the Earth Blew Up: A Looney Tunes Movie.

Coyote vs. Acme film posterIl CEO Gareth West ha dichiarato:

“Siamo entusiasti di aver raggiunto un accordo con Warner Bros. Pictures per portare questo film al pubblico di tutto il mondo. Coyote vs. Acme è un perfetto equilibrio tra nostalgia e narrazione moderna, che cattura l’essenza dei Looney Tunes e la presenta a una nuova generazione. Siamo convinti che il film conquisterà tanto i fan di vecchia data quanto i nuovi spettatori.”

Diretto da David Green e scritto da Samy Burch (già autrice di May December), il film è prodotto da Chris deFaria e James Gunn, co-presidente di DC Studios. La sceneggiatura è ispirata ai personaggi dei Looney Tunes e all’articolo satirico “Coyote v. Acme” di Ian Frazier, pubblicato sul New Yorker.

Il cast include Will Forte, John Cena, Lana Condor e Tone Bell. La trama segue le (dis)avventure del povero Coyote, che dopo anni di fallimenti causati dai prodotti dell’Acme Corporation, decide di assumere un avvocato da cartellone pubblicitario per intentare causa contro l’azienda. La battaglia legale lo vede contrapposto all’ex capo minaccioso del suo legale (interpretato da John Cena), mentre un’inaspettata amicizia tra uomo e cartone animato rafforza la loro determinazione a vincere.

Il film aveva ottenuto ottimi riscontri nei test screening, ma è diventato una delle vittime illustri dei tagli di budget operati dalla Warner Bros due anni fa. Nonostante una proiezione privata per i potenziali acquirenti nel 2024 e un prezzo stimato intorno ai 70 milioni di dollari (pari al costo di produzione), nessun accordo era stato raggiunto all’epoca. La scelta di bloccare il film aveva generato indignazione, con il regista di The Lego Movie, Phil Lord, tra i più delusi, e con lo stesso Will Forte che aveva definito la decisione “una fottuta stronzata”.

Con l’acquisizione di Coyote vs. Acme, Ketchup Entertainment compie un passo decisivo, aggiungendo al proprio catalogo una produzione d’alto profilo. Tra i titoli precedenti della compagnia figurano Goodrich con Michael Keaton, il reboot a fumetti Hellboy: The Crooked Man, il thriller Hypnotic con Ben Affleck e il dramma Memory di Michel Franco con Jessica Chastain.

Tags: