Home » Cinema » Horror & Thriller » Un fotografo con DPTS ha presagi di morte nel trailer di Camera Obscura

Un fotografo con DPTS ha presagi di morte nel trailer di Camera Obscura

28/04/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Aaron B. Koontz porta al cinema l'adattamento di un suo cortometraggio del 2015

Sono stati diffusi oggi il poster e il primo trailer del nuovo horror di Chiller Films dal titolo Camera Obscura, che verrà distribuito nei cinema americani il prossimo ​​9 giugno e in VOD e Digital HD dal 13 giugno.

Camera_Obscura_PosterQuesta la sinossi ufficiale:

Un fotografo di guerra veterano con disturbo post-traumatico da stress vede morti imminenti nelle sue foto sviluppate, mettendo in discussione la sua già fragile sanità mentale e mettendo la vita di coloro che ama in pericolo.

Il film segna l’esordio alla regia di un lungometraggio per Aaron B. Koontz, che ha adattato per il cinema il suo cortometraggio del 2015 Aperture. Koontz negli anni ha svolto principalmente ruoli produttivi, collaborando tra gli altri a Starry Eyes e The Sacrament.

Protagonisti dell’esordio sono Christopher Denham (Argo), Nadja Bobyleva (Il Ponte delle Spie), Catherine Curtin (Stranger Things), Chase Williamson (Beyond the Gates) e Noah Segan (The Mind’s Eye).

Koontz ha anche co-scritto la sceneggiatura con il socio storico Cameron Burns e ha prodotto il film con Andrew van den Houten (The Ranger) e Amir Zbeda (Paranormal Activity).

Di seguito il trailer di Camera Obscura,

Fonte: YouTube

Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati

so cosa hai fatto 2025
Horror & Thriller

Trailer per So cosa hai fatto (2025): tutti pagheranno per i loro peccati

di William Maga

Nel requel ritroviamo Jennifer Love Hewitt e Freddie Prinze Jr.