Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Il trailer di Gengis Khan immerge nel fantasy la giovinezza del guerriero mongolo

Il trailer di Gengis Khan immerge nel fantasy la giovinezza del guerriero mongolo

30/01/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Jean-Jacques Annaud e Hasi Chaolu insieme per un kolossal che prova a rendere ancora più mitica l'aura che circonda il condottiero

A distanza di 10 anni da quel Mongol di da Sergej Vladimirovič Bodrov che si era guadagnato una nomination agli Oscar come Miglior film straniero, sono da poco arrivati online il poster e il trailer di Gengis Khan (战神 纪) biopic storico epico di produzione cinese prodotto da Jean-Jacques Annaud (L’ultimo lupo) e diretto da Hasi Chaolu (che torna alla regia a cinque anni da Tangka).

Il film segue le esperienze di vita del giovane Gengis Khan (1162 – 1227) e rivelerà come riuscì a conquistare ogni cosa e diventare un leggendario guerriero.

Questa la sinossi ufficiale:

Temüjin e Börte si vogliono bene sin dall’infanzia e sono profondamente innamorati; ma la notizia della morte del padre di Temüjin interrompe rapidamente la loro relazione. Temüjin torna allora nella sua città natale, ma si trova di fronte a un attacco improvviso da parte degli ex compagni del padre, che porta alla distruzione della sua intera tribù.

Tra i protagonisti troviamo William Chan (I Love That Crazy Little Thing), Lin Yun (The Mermaid), Hu Jun, Ba Sen, Zhao Lixin e Ni Dahong.

Di seguito il trailer originale (senza sottotitoli) di Gengis Khan, che sarà distribuito in tutta la Cina a partire dal 28 aprile (ancora nessuna conferma dell’eventuale arrivo in Europa) e che anticipa le atmosfere ampiamente vicine al fantasy:

Fonte: YouTube

Tags:
Aaron Paul e Eiza Gargarita in Ash (2025)
Sci-Fi & Fantasy

Ash – Cenere mortale: la recensione del film fanta-horror di Flying Lotus (su Prime Video)

di Gioia Majuna

Eiza Gonzalez e Aaron Paul sono al centro di un'opera visivamente ambiziosa ma narrativamente carente, che mescola suggestioni di vari cult senza trovare una vera identità, privilegiando l’estetica psichedelica alla coerenza

predator badlands film
kristanna loken terminator 3
Star Wars L’attacco dei cloni yoda
Sci-Fi & Fantasy

Ahmed Best e l’origine del duello tra Yoda e Dooku in L’attacco dei cloni

di Stella Delmattino

Svelato un retroscena curioso su una delle scene più bizzarre della saga