Home » Cinema » Horror & Thriller » Alla fine dell’umanità col trailer di Curse of the Blind Dead, tra atroci riti e templari immortali

Alla fine dell’umanità col trailer di Curse of the Blind Dead, tra atroci riti e templari immortali

29/11/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista Raffaele Picchio torna sulle scene reinventando la saga dei Resuscitati ciechi di Amando de Ossorio. Nel cast anche Fabio Testi e Bill Hutchens

curse of the blind dead picchio film

Dopo averlo intervistato oltre 2 anni fa per The Blind King, il regista Raffaele Picchio (Morituris) è pronto a tornare sulle scene con Curse of the Blind Dead, horror di cui sono da poco stati diffusi il poster e il primo trailer scritto a quattro mani con Lorenzo Paviano (The Blind King), che si ispira e intende rendere omaggio alla saga di culto dei Resuscitati Ciechi creata dallo spagnolo Amando de Ossorio nella prima metà degli anni 70’ (riproposta anche al Torino Film Festival 2018).

Curse of the Blind Dead film posterQuesta la trama ufficiale:

In un mondo ormai giunto alla sua fine e reduce da un conflitto che ha spazzato via oltre la metà degli esseri viventi, padre e figlia cercano di sopravvivere raggiungendo quello che sembra l’ultimo avamposto rimasto. Nel viaggio si imbatteranno in un oscuro culto che sembra venerare qualcosa proveniente dal passato, qualcosa di immortale e malvagio pronto a esplodere.

Tra i protagonisti del film troviamo Aaron Stielstra (Anger of the dead), Alice Zanini, Francesca Pellegrini (Parasitic Twin), Bill Hutchens (The Human Centipede 2 e 3), Micky Ray Martin, Douglas Dean, Sean James Sutton, Giulia Kapelanczyk e Gloria d’Osvaldo.

Special guest d’eccezione è Fabio Testi, nel ruolo di un folle carceriere, che è stato per la prima volta in carriera coinvolto in una pellicola del terrore pura e che torna sulle scene a tre anni da I Paranoidi.

Il film post-apocalittico é stato prodotto da Francesco H. Aliberti per Mafarka Film, neonata casa di produzione cinematografica dedicata allo sviluppo di film indipendenti di genere. Produttori esecutivi sono invece Marco Ristori e Luca Boni (autori di Zombie Massacre, Eaters, Morning Star). Il direttore della fotografia è Alberto Viavattene (The Blind King), mentre degli effetti speciali si è occupato Carlo Diamantini (La terza madre, Il racconto dei racconti).

In attesa di capire quando verrà distribuito (attualmente è ancora in fase di post-produzione), di seguito trovate il trailer internazionale di Curse of the Blind Dead, che mette subito in chiaro il livello di splatter a cui assisteremo (c’è pure una ‘fatality’ degna del Sub-Zero di Mortal Kombat):

Fonte: YouTube

Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati

so cosa hai fatto 2025
Horror & Thriller

Trailer per So cosa hai fatto (2025): tutti pagheranno per i loro peccati

di William Maga

Nel requel ritroviamo Jennifer Love Hewitt e Freddie Prinze Jr.

L'ESORCISMO DI EMMA SCHMIDT film 2025
Horror & Thriller

Teaser per The Ritual: Al Pacino officia l’esorcismo di Emma Schmidt

di William Maga

Nel cast dell'horror ispirato a una storia vera c'è anche Dan Stevens