Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » The Black Hole – Il Buco Nero: perchè la Disney ha deciso di accantonare il remake

The Black Hole – Il Buco Nero: perchè la Disney ha deciso di accantonare il remake

07/11/2016 news di Redazione Il Cineocchio

A toccare l'argomento è stato lo sceneggiatore Jon Spaihts

the-black-hole-disney-1979

Sull’onda del successo di TRON: Legacy, il regista Joseph Kosinski è stato rapidamente collegato a un remake di un altro progetto della Disney, il film di fantascienza del 1979 The Black Hole – Il Buco Nero, in cui un equipaggio spaziale incontrava durante uno dei suoi viaggi il Dott. Hans Reinhardt, un uomo che ha in programma di spingere la sua astronave all’interno di un buco nero.

the-black-hole-posterIl remake sembrava essere in gestazione per un po’ (Kosinki nel frattempo si è occupato di Oblivion con Tom Cruise), ma alla fine a quanto pare è stato accantonato del tutto. E ora abbiamo un’idea del perché.

Jon Spaihts è stato uno degli sceneggiatori che hanno lavorato al progetto, e, più recentemente, ha co-scritto la sceneggiatura per Doctor Strange della Marvel. Potreste aver sentito parlare negli ultimi giorni… E’ stato ingaggiato per riscrivere una bozza del nuovo script di The Black Hole durante il suo sviluppo, ed è proprio lui ad aver fatto luce sul perchè il progetto sia ora fase di stallo:

“Black Hole è stata un’esperienza incredibile”, ha ammesso. “E’ stato uno di quei film sui quali sono rimasto bloccato fino al momento in cui non ho trovato la chiave del suo inizio, e improvvisamente allora è iniziato a fluire. Ho amato quella sceneggiatura. Si trova a disagio nel mondo della Disney essendo un film epico cupo, mentre la Disney si trova in un posto molto colorato“.

Spaihts ha poi aggiunto che “hanno già alcune epopee spaziali molto più grandi in corso, quindi non so come o se vedrà la luce del giorno, ma sono sicuro di aver scritto un film coi fiocchi e sono stato contento di averlo fatto. E’ rimasto molto fedele all’originale ma intelligente in tutti quei punti in cui il primo film era invece stupido, almeno spero”.

Queste parole sembrano indicare il fatto che l’acquisto della Lucasfilm e dei diritti di Star Wars sia stato in ultima analisi il motivo che ha portato alla nuova film The Black Hole ad essere abbandonato. Probabilmente la Disney ha calcolato che il suo denaro sarebbe stato speso meglio lì.

Mai dire mai naturalmente, ma questo progetto al momento sembra proprio morto…

Fonte: /Film

Star Wars L’attacco dei cloni yoda
Sci-Fi & Fantasy

Ahmed Best e l’origine del duello tra Yoda e Dooku in L’attacco dei cloni

di Stella Delmattino

Svelato un retroscena curioso su una delle scene più bizzarre della saga

Sci-Fi & Fantasy

In the Lost Lands: la recensione del film fanta-dark di Paul W.S. Anderson

di Gioia Majuna

Milla Jovovich e Dave Bautista sono al centro di un delirio post-apocalittico tra heavy metal, steampunk e lupi mannari tratto liberamente da George R.R. Martin

archie renaux romulus
Sci-Fi & Fantasy

Intervista ad Archie Renaux su Alien: Romulus, tra Xenomorfi, legacy e Ripley

di Alessandro Gamma

Abbiamo fatto quattro chiacchiere col protagonista del film di Fede Alvarez

Elijah Wood frodo film