Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Starman: Shawn Levy dà qualche indizio sul mood e il cast del suo remake

Starman: Shawn Levy dà qualche indizio sul mood e il cast del suo remake

14/07/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista spiegato quelli che sono i piani per omaggiare al meglio il classico di John Carpenter

Starman

Da tempo circola la notizia di un remake di Starman, classico della fantascienza diretto da John Carpenter nel 1984, che verrà diretto da Shawn Levy (Una Notte al Museo e Real Steel). Centrali, come già sottolineato, per la riuscita di questo ennesimo rifacimento è certo la scelta degli sceneggiatori – visto che ultimamente gli script a Hollywood lasciano a desiderare parecchio -, il mood e soprattutto il cast. Per ciò che concerne il primo punto, Arash Amel (Erased, Grace of Monaco) scriverà questa nuova versione, ambientandola nel XXI secolo, mentre alla produzione troveremo Michael Douglas, come per l’originale.

locandinaCerto il regista ha una grandissima passione per il film degli anni ’80, come ha lui stesso confermato in una recente intervista:

Io penso che sia brillante. E’ valso una nomination all’Oscar per Jeff Bridges, è ricco di idee e incredibilmente denso di romanticismo, che è ciò che ho intenzione di riproporre in questa versione aggiornata. Non so perchè, ma è una sorta di eccezione a quello che è il canone carpenteriano classico, però penso sia magnifico [comunque]. La premessa è piena di idee interessanti da rivisitare in modo diverso nel 2016. Si adatta meno alla sua eredità in termini di genere, ma credo che sia assolutamente uno dei suoi film più belli. Ho intenzione di cercare di essere fedele al nucleo romantico della storia, ma anche nello humor un po’ svampito, davvero affascinante e vincente per il modo in cui Carpenter e Bridges gli hanno dato vita nel film.

Per il tono scelto per il suo futuro lavoro, Levy ha altresì fornito qualche informazione in più, rivelando di essere stato profondamente ispirato dallo spielberghiano Stranger Things:

Devo ammettere che questa serie TV mi è davvero stata d’ispirazione. Per lungo tempo non ho realizzato nulla per la televisione, dacché il cinema mi ha tenuto molto occupato. Non avevo lavorato a nulla di questo genere o di tale tono. Mi si è presentato in modo davvero compiuto ed è sicuramente qualcosa a cui voglio continuare a lavorare e Starman rappresenta una ricca opportunità per farlo.

Bem StillerPiù nebulosa, per il momento, è invece la questione degli attori, ma sebbene non ne abbia ancora fatto ufficialmente i nomi, il regista ha voluto suggerire qualche possibile candidato

Io [ho alcune idee in termini di casting], ma la Sony mi strozzerebbe letteralmente se ne parlassi. Mi limiterò a dire, in modo molto enigmatico, che alcuni dei nomi migliori sono quelli delle persone con cui ho lavorato prima come regista o un produttore. 

Quindi, basandoci sulla lista di coloro che hanno recitato nei suoi film, i fortunati dovrebbero essere plausibilmente tra i seguenti: Hugh Jackman (Real Steel), Mark Ruffalo (Date Night), Adam Driver (This is Where I Leave You), Miles Teller (The Spectacular Now), Anthony Mackie (Real Steel), Bradley Cooper (The Rocker), Steve Carrell (Date Night), Mark Wahlberg (Date Night), Corey Stoll (This is Where I Leave You), Jeremy Renner (Arrival), Rami Malek (Notte al museo – Il segreto del faraone)Dan Stevens (Notte al museo – Il segreto del faraone), James Franco (Date Night), Wyatt Russell (Table 19), Ben Stiller (tutta la trilogia di La notte al museo), Owen Wilson (La notte al museo), Jason Bateman (This is Where I Leave You), Vince Vaughn (The Watch).

Molti sono gli aspetti che perplimono, e alcuni nomi della sovrastante lista rientrano nella categoria, ma per ora non possiamo che attendere ulteriori nuove…

Fonte: Comingsoon.net

kristanna loken terminator 3
Star Wars L’attacco dei cloni yoda
Sci-Fi & Fantasy

Ahmed Best e l’origine del duello tra Yoda e Dooku in L’attacco dei cloni

di Stella Delmattino

Svelato un retroscena curioso su una delle scene più bizzarre della saga

in the lost lands film milla
Sci-Fi & Fantasy

In the Lost Lands: la recensione del film fanta-dark di Paul W.S. Anderson

di Gioia Majuna

Milla Jovovich e Dave Bautista sono al centro di un delirio post-apocalittico tra heavy metal, steampunk e lupi mannari tratto liberamente da George R.R. Martin

archie renaux romulus
Sci-Fi & Fantasy

Intervista ad Archie Renaux su Alien: Romulus, tra Xenomorfi, legacy e Ripley

di Alessandro Gamma

Abbiamo fatto quattro chiacchiere col protagonista del film di Fede Alvarez