Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » [rubrica estemporanea] Poster e locandine dal BIFFF 35 (parte I)

[rubrica estemporanea] Poster e locandine dal BIFFF 35 (parte I)

16/04/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Uno sguardo ravvicinato agli artwork originali dei film presentati al Festival belga, tra versioni internazionali e proposte 'alternative' locali

Come già successo per Sitges, riproponiamo anche da Bruxelles una rubrica che pare sia stata decisamente apprezzata.

Come si può intuire dal titolo – e per motivi piuttosto evidenti visto ciò di cui trattiamo abitualmente – quelle che vi proponiamo qui sotto sono le locandine e i poster ufficiali dei film in programma nel corso di ogni giornata di Festival che abbiamo trovato esposte quotidianamente sui muri e nelle bacheche del palazzo del cinema.

BIFFF 2017 posterCome vedrete, sono presenti versioni internazionali ma anche molte versioni locali dei suddetti (di cui quindi esiste solo tale versione), apprezzabili pertanto ancor di più perchè presentano disegni e immagini ‘alternative’ a quelle originali (o anche a quelle italiane, per i pochi film arrivati o in arrivo anche dalle nostre parti).

Qui a fianco/sopra trovate quella ufficiale del Festival, mentre nella gallery ci sono gli altri 10 artwork, che sono nell’ordine di:

El Ataud Blanco / White Coffin di Daniel De La Vega

El Muerto Cuenta Su Historia / Dead Man Tells His Own Tale di Fabián Forte

Forgotten Scares di Steve De Roover

Memoirs of a Murderer di Yu Irie

Mon Ange di Harry Cleven

Neil Stryker and the Tyrant of Time 1 di Rob Taylor

Neil Stryker and the Tyrant of Time 2

Prooi / Prey di Dick Maas

Replace di Norbert Keil

Spit’n’split di Jérôme Vandewattyne

Star Wars L’attacco dei cloni yoda
Sci-Fi & Fantasy

Ahmed Best e l’origine del duello tra Yoda e Dooku in L’attacco dei cloni

di Stella Delmattino

Svelato un retroscena curioso su una delle scene più bizzarre della saga

Sci-Fi & Fantasy

In the Lost Lands: la recensione del film fanta-dark di Paul W.S. Anderson

di Gioia Majuna

Milla Jovovich e Dave Bautista sono al centro di un delirio post-apocalittico tra heavy metal, steampunk e lupi mannari tratto liberamente da George R.R. Martin

archie renaux romulus
Sci-Fi & Fantasy

Intervista ad Archie Renaux su Alien: Romulus, tra Xenomorfi, legacy e Ripley

di Alessandro Gamma

Abbiamo fatto quattro chiacchiere col protagonista del film di Fede Alvarez

Elijah Wood frodo film