Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » [rubrica estemporanea] Poster e locandine da Sitges 49 (vol. 3)

[rubrica estemporanea] Poster e locandine da Sitges 49 (vol. 3)

16/10/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Un'altra carrellata sugli artwork esposti in giro per il Festival catalano

Eccoci con il terzo appuntamento della nostra rubrica.

Anche oggi vi presentiamo 11 nuove locandine/artwork/poster, che spaziano dalla sci-fi all’horror all’animazione.

Ancora una volta troverete alcune versioni spagnole, alcune versioni internazionali (addirittura una italiana) e alcune versioni dei paesi d’origine.

poster-phantasmPer scaldarvi, qui a lato trovate quella bellissima di Phantasm – Remastered di Don Coscarelli, le restanti sono nella gallery qui sotto.

Si tratta nell’ordine di:

Herederos de la Bestia di Diego López

El ataud de Cristal di Haritz Zubillaga

Salvacion di Denise Castro

Blair Witch di Adam Wingard

Desierto di Jonas Cuaron

Gantz: O di Yasushi Kawamura

HHL di Alberto Ordaz

La Vuelta di Emilio Martínez-Borso

Your Name di Makoto Shinkai

Lo Chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti

 

Star Wars L’attacco dei cloni yoda
Sci-Fi & Fantasy

Ahmed Best e l’origine del duello tra Yoda e Dooku in L’attacco dei cloni

di Stella Delmattino

Svelato un retroscena curioso su una delle scene più bizzarre della saga

Sci-Fi & Fantasy

In the Lost Lands: la recensione del film fanta-dark di Paul W.S. Anderson

di Gioia Majuna

Milla Jovovich e Dave Bautista sono al centro di un delirio post-apocalittico tra heavy metal, steampunk e lupi mannari tratto liberamente da George R.R. Martin

archie renaux romulus
Sci-Fi & Fantasy

Intervista ad Archie Renaux su Alien: Romulus, tra Xenomorfi, legacy e Ripley

di Alessandro Gamma

Abbiamo fatto quattro chiacchiere col protagonista del film di Fede Alvarez

Elijah Wood frodo film