Scopriamo da vicino l'edizione italiana dell'horror diretto da Mary Lambert nel 1989 tratto dall'omonimo romanzo di Stephen King
Diamo uno sguardo dettagliato all’edizione italiana per l’home video arrivata da qualche giorno nei negozi.
Pet Sematary – Cimitero Vivente (Edizione 30° anniversario) (Blu-Ray) [Pet Sematary – USA, 1989]
Regia: Mary Lambert – Cast: Dale Midkiff, Denise Crosby, Blaze Berdahl, Miko Hughes, Fred Gwynne
Lingue principali: Inglese 5.1 Surround Dts-Hd Master Audio – Audio Italiano: Dts / Dolby Digital 5.1 Sottotitoli principali: Italiano, Inglese, Inglese n/u – Rapporto schermo: 1.78:1 Anamorfico
Pet Sematary segue le tragiche vicende della famiglia Creed. Dopo la terribile perdita del loro gatto, uno dei vicini suggerisce di seppellirlo in un misterioso cimitero per animali situato vicino casa. Quando il gatto riappare, è solo l’inizio di una serie di eventi inquietanti e di forze oscure che si ridestano. Talvolta è meglio essere morti.
Per celebrarne i 30 anni, Pet Sematary – Cimitero Vivente arriva sugli scaffali italiani per la prima volta in versione blu-ray e in una nuova edizione restaurata per l’anniversario (a poche settimane dal debutto nei cinema dell’omonimo remake diretto da Dennis Widmyer e Kevin Kölsch), con un master supervisionato da Mary Lambert stessa, che ha messo mano al negativo originale, scannerizzandolo per catturare nuovamente i dettagli originali. L’HD offre effettivamente un’esperienza di visione superiore, con un’immagine notevolmente stabile, una grana più uniformemente distribuita e cinematografica e una chiarezza molto più gradevole. Anche i dettagli della pelle e le trame dei vestiti sono solidi. I colori godono di un aumento di profondità e contrasto, particolarmente apprezzabili negli esterni luminosi e solari. Il livello dei neri è profondo e preciso.
Concludendo con gli abbondanti e inediti contenuti speciali, troviamo il commento audio della regista (sottotitolato), le featurette Pet Sematary: Paura e ricordi, uno sguardo al retaggio del film insieme al cast e alla crew di Pet Sematary del 2019 (7′) e Pet Sematary: Rivisitazione, una nuova intervista con Mary Lambert (10′); tre gallerie di immagini dal dietro le quinte (un’introduzione agli storyboard di Mary Lambert, gli storyboard mai visti prima, fotografie dal set e del marketing legato al film); infine alcuni filmati e interviste d’epoca, suddivisi in Il territorio di Stephen King (13′), I personaggi (13′) e Filmare l’orrore (11′).
Extra: • Paura e ricordi • Rivisitazione • 3 nuove gallerie • Il territorio di Stephen King • I personaggi • Filmare l’orrore • Commento al film della regista Mary Lambert
Genere: Horror, Thriller
Studio: Universal Pictures
Di seguito trovate il trailer ufficiale italiano di Pet Sematary – Cimitero Vivente: