Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Lo Studio Ponoc lancia i suoi ‘eroi modesti’ nel trailer di Short Films Theatre, Volume 1

Lo Studio Ponoc lancia i suoi ‘eroi modesti’ nel trailer di Short Films Theatre, Volume 1

06/07/2018 news di Redazione Il Cineocchio

C'è anche Hiromasa Yonebayashi tra i registi a capo del nuovo progetto del giovane studio di animazione giapponese

Uscito nei nostri cinema soltanto poche settimane fa, il film Mary e il Fiore della Strega (la nostra recensione) è riuscito senza dubbio a sorprendere gli appassionati di animazione giapponese disegnata ancora a mano. Questo è senza dubbio uno dei meriti del giovane Studio Ponoc, fondato da Yoshiaki Nishimura, ex produttore dell’eminente Studio Ghibli, e del regista Hiromasa Yonebayashi, ex animatore e produttore di Quando c’era Marnie Arrietty – Il mondo segreto sotto il pavimento. Con il suo mix di animazione tradizionale e uso delicato non invasivo di CGI, Mary e il Fiore della Strega si è rivelato un debutto più che promettente e, come dimostra ora il trailer appena diffuso, è stato solamente l’inizio di molte altre cose interessanti a venire.

Oltre ai lungometraggi infatti, lo Studio Ponoc si occupa anche di film più brevi e di cortometraggi, raccolti adesso insieme con il titolo Ponoc Short Films Theatre, Volume 1. Adorabilmente sottotitolato Modest Heroes (“sono storie di eroi modesti dei nostri tempi”), i tre film in questione sono: Kanini & Kanino, diretto proprio Hiromasa Yonebayashi, Life Is not Gonna Lose di Yoshiyuke Mommose (Una tomba per le lucciole, Porco Rosso) e Invisible di Akihiko Yamashita (Si alza il vento, La città incantata).

Le storie spaziano dal fantastico (c’è anche l’uomo invisibile!) al quotidiano e mostrano una gamma di tecniche diverse, da un’estetica con matite e pittura a inchiostro e acqua a un pesce in computer graphic meravigliosamente realizzato. Non è ancora chiaro quanto durerà ciascun segmento (complessivamente dovremmo attestarci intorno ai 45′), così come non è chiara la data in cui verrà distribuito nel resto del mondo (il 24 agosto in Giappone), intanto di seguito potete cominciare a farvene un’idea nel trailer originale (con sottotitoli) di Ponoc Short Films Theatre, Volume 1:

Fonte: YouTube

Star Wars L’attacco dei cloni yoda
Sci-Fi & Fantasy

Ahmed Best e l’origine del duello tra Yoda e Dooku in L’attacco dei cloni

di Stella Delmattino

Svelato un retroscena curioso su una delle scene più bizzarre della saga

Sci-Fi & Fantasy

In the Lost Lands: la recensione del film fanta-dark di Paul W.S. Anderson

di Gioia Majuna

Milla Jovovich e Dave Bautista sono al centro di un delirio post-apocalittico tra heavy metal, steampunk e lupi mannari tratto liberamente da George R.R. Martin

archie renaux romulus
Sci-Fi & Fantasy

Intervista ad Archie Renaux su Alien: Romulus, tra Xenomorfi, legacy e Ripley

di Alessandro Gamma

Abbiamo fatto quattro chiacchiere col protagonista del film di Fede Alvarez

Elijah Wood frodo film