Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Kill Switch: Dan Stevens affronta droni e universi paralleli distopici nel trailer

Titolo originale: Kill Switch , uscita: 01-06-2017. Budget: $1,000,000. Regista: Tim Smit.

Kill Switch: Dan Stevens affronta droni e universi paralleli distopici nel trailer

03/05/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Tim Smit esordisce alla regia con una pellicola sci-fi in parte girata attraverso il POV

L’esperto di effetti speciali Tim Smit ha compiuto il suo debutto alla regia con l’ambizioso thriller sci-fi Kill Switch (noto prima come Redivider), che vede protagonista Dan Stevens (The Guest). Il film, basato su un cortometraggio del regista stesso intitolato What’s in the Box, vede nel cast anche Charity Wakefield (Ragione e sentimento) e Bérénice Marlohe (007 – Skyfall)

Kill-Switch poster jpgAmbientato in futuro distopico, lo sviluppo dallo stile di un videogioco è incentrato su un esperimento volto a creare una fonte di energia illimitata, sfruttando gli universi paralleli, che però fallisce con conseguenze terrificanti. Così, inseguiti da droni e soldati, Stevens e un fisico devono scappare attraverso un mondo che sta implodendo per impossessarsi di una misteriosa scatola che si trova all’interno di una torre e salvare quindi l’umanità, incluse le loro famiglie, nel mondo reale.

Secondo la breve sinossi ufficiale infatti:

Una pilota combatte per salvare la sua famiglia e il pianeta, dopo che un esperimento per creare energia illimitata è andato male.

Nel teaser trailer ufficiale di Kill Switch (qui sotto), il cui debutto è previsto in Ultra VOD il 19 maggio e in alcune sale cinematografiche selezionate americane il 16 giugno, una pirotecnica implosione di universi paralleli con effetti spettacolari  si fonde a un POV alla Hardcore! Il potenziale per qualcosa di movimentato ci sono tutti:

Fonte: YouTube

Star Wars L’attacco dei cloni yoda
Sci-Fi & Fantasy

Ahmed Best e l’origine del duello tra Yoda e Dooku in L’attacco dei cloni

di Stella Delmattino

Svelato un retroscena curioso su una delle scene più bizzarre della saga

Sci-Fi & Fantasy

In the Lost Lands: la recensione del film fanta-dark di Paul W.S. Anderson

di Gioia Majuna

Milla Jovovich e Dave Bautista sono al centro di un delirio post-apocalittico tra heavy metal, steampunk e lupi mannari tratto liberamente da George R.R. Martin

archie renaux romulus
Sci-Fi & Fantasy

Intervista ad Archie Renaux su Alien: Romulus, tra Xenomorfi, legacy e Ripley

di Alessandro Gamma

Abbiamo fatto quattro chiacchiere col protagonista del film di Fede Alvarez

Elijah Wood frodo film