Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Hasraf “Haz” Dulull alla regia del Robin Hood del futuro

Hasraf “Haz” Dulull alla regia del Robin Hood del futuro

08/08/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il progetto sci-fi del produttore Gianni Nunnari sta facendo i primi concreti passi avanti

E’ passato molto tempo da quando abbiamo avuto notizie di film o serie TV legate a Robin Hood, anche se svariati progetti sono stati messi in cantiere nel corso degli ultimi anni. Così, mentre aspettiamo di capire se Robin Hood: Origins comincerà prima o poi la produzione, giungono oggi nuovi sviluppi riguardanti il progetto del Robin Hood ambientato nel futuro del produttore Gianni Nunnari.

Il film, ancora senza titolo, che intende reinventare il famoso principe dei ladri e la sua allegra banda spostando le loro avventure in una Londra del futuro, ha adesso trovato il suo regista. L’esperto mago degli effetti visivi Hasraf “Haz” Dulull ha ottenuto infatti l’incarico di dirigere da Nunnari e dalla sua casa di produzione, la Hollywood Gang. Lo script è stato preparato dallo scrittore di fumetti Tony Lee. Il piano è quello di mettere insieme una squadra di talenti basati a Londra al fine di rimanere fedeli al cuore della leggenda britannica.

hasraf-dulull-setAl momento, Dulull è in fase di post-produzione con un thriller di esplorazione spaziale intitolato The Void, adattamento del suo cortometraggio Project Kronos, che sarà il suo primo lungometraggio da regista. Dulull intende aprire nuovi orizzonti per gli effetti visivi della pellicola, possibilmente imparando tecniche e lo sviluppo di tecnologie che potrebbe semplicemente utilizzare anche per Robin Hood. Nunnari, che ha prodotto film come il 300 e il suo sequel oltre a Immortals e Shutter Island, è rimasto molto colpito dai cortometraggi di Dulull, tra cui il thriller sci-fi Sync. Ecco cosa Nunnari ha detto della scelta di Dulull e sul suo talento:

Haz garantisce un approccio realistico e con i piedi per terra in quel mondo, raffigurando la tecnologia e la gente in una distopica e non troppo lontana Londra.

Il team mira a cominciare la produzione nel 2017. In superficie, quello di “Robin Hoodf uturistico” è un titolo che può anche far sorridere, ma potrebbero esserci possibilità interessanti, specie se scegliessero davvero di abbracciare la strada della fantascienza pura.

Fonte: THR

Star Wars L’attacco dei cloni yoda
Sci-Fi & Fantasy

Ahmed Best e l’origine del duello tra Yoda e Dooku in L’attacco dei cloni

di Stella Delmattino

Svelato un retroscena curioso su una delle scene più bizzarre della saga

in the lost lands film milla
Sci-Fi & Fantasy

In the Lost Lands: la recensione del film fanta-dark di Paul W.S. Anderson

di Gioia Majuna

Milla Jovovich e Dave Bautista sono al centro di un delirio post-apocalittico tra heavy metal, steampunk e lupi mannari tratto liberamente da George R.R. Martin

archie renaux romulus
Sci-Fi & Fantasy

Intervista ad Archie Renaux su Alien: Romulus, tra Xenomorfi, legacy e Ripley

di Alessandro Gamma

Abbiamo fatto quattro chiacchiere col protagonista del film di Fede Alvarez

Elijah Wood frodo film