Titolo originale: Spellbound , uscita: 22-11-2024. Regista: Vicky Jenson.
Full trailer per Spellbound (film animato Netflix): i regnanti sono mostri, la principessa deve rompere l’incantesimo
29/10/2024 trailer news di Redazione Il Cineocchio
Tra i doppiatori italiani c'è Massimo Ranieri

Netflix ha diffuso nel pomeriggio il poster e il full trailer di Spellbound – L’incantesimo, fanta-avventura animata che è stata diretta dalla coregista di Shrek, Vicky Jenson.
Questa la trama ufficiale:
Alla vigilia del suo quindicesimo compleanno, Ellian (Rachel Zegler) dovrebbe festeggiare come una regina.
Invece, la tenace figlia dei sovrani di Lumbria nasconde un segreto: un misterioso incantesimo ha trasformato i suoi genitori, la regina Ellsmere (Nicole Kidman) e il re Solon (Javier Bardem), in mostri.
Quando le due creature scappano dal palazzo, il panico si diffonde in tutto il regno ed Ellian si trova a dover intraprendere una coraggiosa missione per annullare l’incantesimo prima che sia troppo tardi.
Tuttavia, la giovane scopre ben presto che, se anche ci riuscisse, la sua famiglia potrebbe comunque non essere più la stessa.
La colonna sonora originale del film è del compositore Alan Menken (La Bella e la Bestia), con testi di Glenn Slater (Rapunzel – L’intreccio della torre).
Massimo Ranieri presta la sua voce ai personaggi di Bolinar e Flink, mentre Gigi e Ross doppiano rispettivamente Luno e Sunny. Arianna Craviotto è la voce parlata della principessa Ellian, con Sissi che interpreta le canzoni dello stesso personaggio.
La sceneggiatura di Spellbound – L’incantesimo è di Lauren Hynek, Elizabeth Martin e Julia Miranda, mentre la produzione è affidata a John Lasseter, David Ellison, Dana Goldberg, Bruce Anderson e Linda Woolverton per Skydance Animation.
In attesa di vederlo a catalogo dal 22 novembre, di seguito – sulle note di Don’t stop believin’ di Rusty Munno – trovate intanto il full trailer doppiato in italiano di Spellbound – L’incantesimo, che ci dà un assaggio delle animazionio:
© Riproduzione riservata
Fonte: YouTube