Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Duncan Jones su Mute: “Una fortuna che esista Netflix; i film a medio budget epurati dagli studios”

Titolo originale: Mute , uscita: 23-02-2018. Regista: Duncan Jones.

Duncan Jones su Mute: “Una fortuna che esista Netflix; i film a medio budget epurati dagli studios”

10/02/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista ha parlato della situazione del cinema 'di genere' attuale, tra pro e contro

Le peripezie di Duncan Jones per portare sullo schermo il suo ambizioso progetto di fantascienza Mute – vago sequel di Moon del 2009 e ambientato nello stesso universo – è stata ben documentata nel corso degli ultimi 16 anni. Ora, dopo lunga attesa, il film arriverà il prossimo 23 febbraio direttamente su Netflix, una destinazione che fino a qualche anno fa sarebbe stata difficile da immaginare. In una nuova intervista, il figlio di David Bowie ha parlato in modo schietto e onesto del motivo per cui ha optato di portare la sua opera, ambientata nella Berlino del 2052 e incentrata su un barista muto interpretato da Alexander Skarsgård (TarzanThe Diary of a Teenage Girl) in cerca giustizia per un crimine, sulla piattaforma del gigante dello streaming.

In sostanza, per il regista questa sarebbe l’unica via per quei film di genere a medio budget che i grandi studi di Hollywood non vogliono più produrre, anche se tale scelta comporta dei sacrifici:

Non puoi portare un film come Mute in un grande studio e aspettarti che firmino lungo la linea tratteggiata del contratto. Normalmente non è il tipo di film che gli studios realizzano … C’era un tempo in cui i film a medio budget avevano il sostegno dei bracci indipendenti degli studios per realizzare film da 20 milioni a 40 milioni di dollari. E ciò è semplicemente scomparso. Andato. Morto.

Per Jones, sono posti come Netflix, Amazon e ora Apple a essere disposti e in grado di raccogliere questa eredità:

Permettere ai registi di realizzare progetti che non si adattano perfettamente alla macchina dei grandi studi. Quindi devo dare a Netflix il merito di aver reso possibili film come Mute. Vi assicuro che nei 16 anni in cui ho cercato di realizzare questo film, questo è l’unico modo in cui ho avuto la possibilità di girarlo.

Jones è stato anche onesto riguardo a come si sente rispetto al tipo di accordo che ha dovuto firmare per poter rendere Mute realtà attraverso il servizio di streaming, su tutti la mancanza di una distribuzione nelle sale cinematografiche:

A livello creativo, è ora uno sbocco per la realizzazione di diversi tipi di film. Quindi questo è un grande ‘pro’ nella situazione. Il ‘contro’ è che devi giocare secondo le loro regole. E per quanto mi faccia male a volte pensare, ‘Dio, non ci sarà mai una grande apertura al botteghino per Mute, non avremo mai la possibilità di mostrarlo su enormi schermi ovunque … ‘ poi penso al vantaggio: se Netflix non lo avesse preso non sarebbe mai stato realizzato. Questa è la sola verità. 

Jones ha anche detto che non crede che Mute sarà mai disponibile su supporti fisici come DVD o Blu-Ray, un altro importante cambiamento:

Non credo che Netflix abbia mai distribuito nessuno dei suoi film originali su Blu-Ray. Se non hai un abbonamento, non puoi vedere il film. Quindi, perché dovrebbero mai volere vendere un DVD? Questo comprometterebbe l’ottenimento dell’abbonamento. Ha perfettamente senso per me, ma lo detesto

Nonostante tutto, Jones non sembra particolarmente desideroso di tornare a lavorare presto per un grande studio, specialmente dopo l’accoglienza di Warcraft – L’inizio nel 2016, un’esperienza “che mi ha schiacciato l’anima”. Ciò tuttavia non significa che lo stia escludendo del tutto:

Per quanto riguarda il mio coinvolgimento in altri grandi film per uno studio, non so se ne avrò il cuore dopo Warcraft. Ma, allo stesso tempo, se voglio continuare a lavorare in questo business, devo battere un fuoricampo, immagino. Quindi sto ancora cercando di capire in che direzione farò il prossimo passo. 

Sarebbe bello sapere cosa ne pensa il collega Neill Blomkamp, un altro regista che ha recentemente abbandonato la via dei grandi studi per mettersi in proprio e provare a cambiare il mondo del cinema di fantascienza e il modo di produrre film.

Fonte: uproxx

Star Wars L’attacco dei cloni yoda
Sci-Fi & Fantasy

Ahmed Best e l’origine del duello tra Yoda e Dooku in L’attacco dei cloni

di Stella Delmattino

Svelato un retroscena curioso su una delle scene più bizzarre della saga

Sci-Fi & Fantasy

In the Lost Lands: la recensione del film fanta-dark di Paul W.S. Anderson

di Gioia Majuna

Milla Jovovich e Dave Bautista sono al centro di un delirio post-apocalittico tra heavy metal, steampunk e lupi mannari tratto liberamente da George R.R. Martin

archie renaux romulus
Sci-Fi & Fantasy

Intervista ad Archie Renaux su Alien: Romulus, tra Xenomorfi, legacy e Ripley

di Alessandro Gamma

Abbiamo fatto quattro chiacchiere col protagonista del film di Fede Alvarez

Elijah Wood frodo film