Titolo originale: Once Upon a Time... in Hollywood , uscita: 24-07-2019. Budget: $95,000,000. Regista: Quentin Tarantino.
C’era una volta a… Hollywood: Fincher dirigerà Brad Pitt nel sequel per Netflix
02/04/2025 news di William Maga
Tarantino si occuperà della sceneggiatura

David Fincher dirigerà Brad Pitt nel sequel di C’era una volta a… Hollywood / Once Upon a Time in Hollywood, scritto da Quentin Tarantino. Secondo fonti esclusive di The Playlist, i due stanno mettendo da parte tutti gli altri impegni per concentrarsi su questo progetto sorprendente, che sarà prodotto da Netflix e girato già quest’estate.
«In questa città può cambiare tutto… così», diceva Rick Dalton con uno schiocco di dita in C’era una volta a… Hollywood. E in effetti è tutto stato capovolto. La collaborazione tra Fincher e Pitt non sorprende: il regista di “Se7en” ha sempre dato priorità all’attore nei suoi progetti (Pitt ha persino rifiutato “The Killer”), ma che Fincher diriga un film scritto da Tarantino – autore che ha sempre diretto i propri testi – è un evento senza precedenti nella storia del cinema.
Il progetto nasce da una sceneggiatura che, a quanto pare, è l’evoluzione di “The Movie Critic”, l’ipotetico decimo film di Tarantino. Lo script, incentrato sulle nuove avventure di Cliff Booth, ha continuato a crescere finché Tarantino ha deciso di non lasciarlo chiuso in un cassetto. Secondo fonti vicine alla produzione, è stato proprio Tarantino a proporre la regia a Fincher, e Netflix ha costruito l’accordo in gran segreto, con un budget stimato intorno ai 200 milioni di dollari. Le riprese inizieranno a luglio in California, con una lavorazione accelerata e annunci imminenti sul cast.
Il titolo ufficiale non è ancora stato rivelato, ma si sa che Netflix avrebbe pagato oltre 20 milioni di dollari solo per assicurarsi la sceneggiatura. Il film sarà incentrato principalmente su Cliff Booth, lasciando incerto il ritorno di Leonardo DiCaprio nei panni di Rick Dalton.
Al momento, la sua presenza è considerata improbabile, se non per un eventuale cameo. Secondo alcune indiscrezioni riportate da The Insneider, potrebbe però esserci. Anche Margot Robbie, avvertita del progetto, ha fatto sapere di essere disponibile se necessaria, anche se il suo coinvolgimento non è confermato.
David Fincher, che ha un contratto di prima visione con Netflix, sta mettendo in pausa tutti gli altri progetti per concentrarsi su questo film. Tra i progetti rimandati figurano lo spin-off di “Squid Game” scritto da Dennis Kelly (“Utopia”), il western “Bitterroot” e il remake mai realizzato della serie “Chinatown” con Tom Pelphrey, scritto da Robert Towne prima della sua scomparsa.
Fincher sta anche lavorando con Gillian Flynn, sceneggiatrice di “Gone Girl”, su un altro progetto ancora top secret.
Quanto a Quentin Tarantino, il futuro del suo decimo e ultimo film rimane un mistero. Ma è chiaro che non si sentiva ancora pronto a chiudere la storia di Cliff Booth, e ha quindi deciso di affidarne la regia a un altro autore. Una scelta coerente con l’ipotesi che Tarantino voglia concludere la sua carriera con un film originale, non un sequel.
Il film potrebbe arrivare su Netflix nel 2026. Nonostante Tarantino abbia spesso privilegiato l’esperienza cinematografica in sala, è noto il suo rapporto con lo streaming: basti pensare alla versione estesa di “The Hateful Eight”, pubblicata da Netflix con nuove scene e inediti. È plausibile, quindi, che questo film rappresenti una parentesi “esternalizzata”, mentre il suo prossimo lavoro sarà probabilmente affidato ancora una volta a Sony Pictures, già coinvolta nello sviluppo di “The Movie Critic”.
Netflix non ha ancora commentato ufficialmente la notizia.
Di seguito trovate, sulle note di Bring a little lovin’ dei Los Bravo, il teaser trailer in versione italiana di C’era una volta a… Hollywood:
© Riproduzione riservata