Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Alien 3 di William Gibson: Michael Biehn dà la voce a Hicks nell’audio drama

Alien 3 di William Gibson: Michael Biehn dà la voce a Hicks nell’audio drama

24/04/2019 news di Redazione Il Cineocchio

I fan della saga potranno finalmente dopo 30 anni ascoltare dalla viva voce di uno dei protagonisti la sceneggiatura originaria e scartata scritta dal padre del cyberpunk

Michael Biehn in Aliens (1986) film

La Dark Horse ha recentemente lanciato la sceneggiatura scartata di Alien 3 originariamente scritta da William Gibson sotto forma di miniserie a fumetti, ma è di oggi la clamorosa notizia che, in vista del quarto “Alien Day” e nel contesto delle celebrazioni per i 40 anni del primo film della saga fanta-horror diretto da Ridley Scott nel 1979, il medesimo script è stato trasformato anche in audio drama originale per Audible, che sarà disponibile dal 30 maggio.

Ma non è tutto, perché ci sarà anche Michael Biehn (la nostra intervista esclusiva) nel cast dei doppiatori, riprendendo l’iconico ruolo del caporale Hicks di Aliens – Scontro Finale.

alien 3 audible gibsonLa sceneggiatura originale per il terzo capitolo di Alien scritta dal ‘padre’ del cyberpunk, che venne scritta nel 1987, pensandola come sequel diretto di Aliens – Scontro Finale, non arrivò mai sul grande schermo, divenendo però oggetto di culto da parte dei fan dopo essere trapelata online alcune anni fa.

Ora, questa immersiva versione multicast – diretta dal pluripremiato Dirk Maggs – darà la possibilità di vivere la storia mai raccontata di William Gibson e dei suoi terrificanti, claustrofobici e oscuri incontri tra umani e Xenomorfi.

La trama ufficiale:

La vicenda inizia sulla Sulaco, durante il suo viaggio di ritorno da LV-426. A bordo dell’astronave militare ci sono i pochi membri sopravvissuti al secondo film criogenicamente congelati: Ripley, Hicks, Newt e Bishop. All’improvviso sentiamo un allarme suonare. I nostri eroi non sono più soli a bordo.

Di seguito un assaggio audio di Alien 3 by William Gibson:

Fonte: AvPG

Aaron Paul e Eiza Gargarita in Ash (2025)
Sci-Fi & Fantasy

Ash – Cenere mortale: la recensione del film fanta-horror di Flying Lotus (su Prime Video)

di Gioia Majuna

Eiza Gonzalez e Aaron Paul sono al centro di un'opera visivamente ambiziosa ma narrativamente carente, che mescola suggestioni di vari cult senza trovare una vera identità, privilegiando l’estetica psichedelica alla coerenza

predator badlands film
kristanna loken terminator 3
Star Wars L’attacco dei cloni yoda
Sci-Fi & Fantasy

Ahmed Best e l’origine del duello tra Yoda e Dooku in L’attacco dei cloni

di Stella Delmattino

Svelato un retroscena curioso su una delle scene più bizzarre della saga